Torna a tutte le notizie Torna a tutte le notizie

Come funzionano le lenti a contatto giornaliere Utilens

Tempo di lettura 0min
Utilissimi

Il team di Aurigane è da sempre un attento conoscitore degli occhiali da vista, in tutte le sue forme e dimensioni. Recentemente, però, ha deciso di offrire un nuovo modo di vivere le lenti a contatto giornaliere.

Ma come sono fatte le lenti a contatto Utilens?

Le tipologie di lenti a contatto si distinguono in base al loro utilizzo, dalle lenti colorate usate nella cosmesi alle lenti a contatto graduate usate per correggere dei difetti visivi specifici.
Le lenti a contatto graduate sono dei dispositivi medici a forma di calotta trasparente che viene applicata nella superficie dell’occhio con l’obbiettivo di correggere difetti visivi come miopia o ipermetropia e possono variare da lenti a contatto giornaliere, a quelle annuali. Le lenti più comuni, a parte qualche eccezioni, sono fatte in Hydrogel, un materiale idrofilo che permette un'idratazione continua.

Le lenti a contatto giornaliere Utilens, hanno una caratteristica unica nel suo genere, infatti contengono al loro interno un mix di vitamine che favoriscono il benessere e il nutrimento dell’occhio. Vitamina E, B6 e B12, ognuna con le proprie caratteristiche che portano diversi benefici ai tuoi occhi: la vitamine E allieva la sensazione di prurito, la vitamina B6 permette l'assorbimento del magnesio, fonte di energia e forza, infine la B12 protegge la tua cornea da possibili traumi.

Se vuoi scoprire tutti i benefici delle lenti a contatto giornaliere Utilens, clicca qui!

Utilissimi

Ecco come funzionano le lenti a contatto giornaliere Utilens

Il processo di funzionamento delle lenti a contatto giornaliere è abbastanza semplice: la lente aderisce all’occhio, agganciandosi alla sclera, ossia la parta bianca presente attorno all’iride, grazie a un meccanismo acquoso. La lente a contatto, infatti, per rimanere ben salda, assorbe l’acqua dell’occhio e, contenendo anch’essa una grande componente acquosa, permette un circolo che assicura non solo la correzione del difetto visivo e una constante idratazione, ma anche di mettere e togliere le lenti a contatto facilmente.

Un piccolo consiglio

La confezione di lenti a contatto graduate Utilens è composta da 30 lenti correttive giornaliere che, quindi, indossandole regolarmente coprirebbero un tempo di utilizzo di 15 giorni. Ricordati di fare attenzione alle quantità residue presenti nella confezione. Inoltre, come spesso accade, i poteri correttivi da applicare potrebbero essere diversi: in questo caso l'unica premura sarà quella di acquistare due confezioni di lenti a contatto giornaliere Utilens con gradazioni diverse.

Utilissimi

Come capire se puoi mettere le lenti a contatto

Per poter mettere le lenti a contatto senza il rischio di fastidi è necessario avere una buona qualità acquosa dell’occhio. Infatti, proprio in relazione al processo di funzionamento, se hai tale parametro sotto la media riscontrerai secchezza oculare e difficoltà nel mettere o togliere la lente a contatto.  L’acquosità oculare viene valutata in base alla lacrima. È consigliato controllare tale valore per poter mettere le lenti a contatto facilmente. Se hai mai avvertito sensazione di secchezza, faresti meglio a cercare delle lenti a contatto con un ottimo rapporto di percentuale d'acqua presente all'interno. Ecco perché le lenti a contatto giornaliere Utilens sono state progettate con lo scopo di essere utilizzabili da chiunque, proponendo un prodotto con alta concentrazione d'acqua al suo interno.

Utilissimi

Quali valori devi guardare?

I valori da prendere in considerazione quando decidi di mettere le lenti a contatto sono 2: la trasmissibilità e la percentuale di acqua presente.

 ·       La trasmissibilità è una delle caratteristiche fondamentali che delle buone lenti a contatto devono avere. Si intende la capacità di trasmettere l’ossigeno della lente e viene indicata con il valore di riferimento« Dk/t ». La lente a contatto, per essere considerato un buon prodotto deve essere tra il 20 e il 40.  

·       La percentuale di acqua presente infine è uno dei valori che permettono un buon ricircolo e idratazione dell’occhio stesso. Un valore ottimale dovrebbe aggirarsi dal 30% al 70%.

Le lenti a contatto Utilens sono la soluzione perfetta per chi cerca la comodità delle lenti a contatto e la sicurezza di un prodotto di qualità.

Ma tu lo sapevi che ...

Le prime lenti a contatto nascono dall’ingegno di Leonardo da Vinci che ha scoperto come, immergendo l’occhio in una sfera contenente acqua, avveniva un cambiamento ottico tra la superficie interna della sfera di vetro e quella esterna dell’occhio!

Una piccola panoramica sulle lenti a contatto giornaliere Utilens che pensiamo possa esserti Util(issimi)!

Valorizza al meglio i tuoi occhi, scegli Utilens!

Articolo successivo Articolo successivo

I consigli per identificare la tua forma del viso e quali occhiali possono valorizzarla al meglio. Leggi la guida Utilissimi.

Potrebbero interessarti

Utilissimi
Occhiali da lettura: i fattori da tenere a mente per scegliere bene
Utilissimi
Occhiali anti-luce blu: perché servono ai tuoi occhi